top of page

Località scelta: LAMU

scegli come proseguire dal menù riportato a fianco

Tour operator
Safari
Altri servizi

Lamu, la più antica città popolata del Kenya, fu uno degli insediamenti swahili originali sulla costa orientale dell'Africa. Il porto di Lamu esiste da almeno un millennio. La città venne citata la prima volta dal viaggiatore arabo Abu-al-Mahasini che incontrò un giudice di Lamu visitando La Mecca nel 1441. Gli anni che Lamu visse come protettorato dell'Oman sono da considerare una vera "età dell'oro". In questo periodo Lamu divenne il centro della poesia, della politica, delle arti, dell'artigianato e del commercio.

Lamu conserva edifici storici, tutti da visitare, che fanno da cornice ad una moltitudine di moschee, non famose rispetto ad altre disseminate nelle Capitali, ma non per questo mene ricche di fascino. A Lamu sono presenti ben quattro musei: il Lamu Museum, il German Post Office Museum, il Lamu Fort Environment Museum, e lo Swahili House Museum.

Queste le ricchezze culturali della città, ma non sono trascurabili le bellezze naturalistiche; non dimentichiamo che la barriera corallina poco distante dalla costa permette escursioni subacquee indimenticabili. Sono possibili gite safari da organizzarsi con le guide locali, in fuoristrada; addentrandosi nell’entroterra è facile avvistare elefanti, animali feroci e branchi di gazzelle, giraffe, accompagnati dallo stridio onnipresente dei babbuini.

Le distese incontaminate che ospitano questi animali selvatici fanno parte di un contesto paesaggistico aperto solo in parte ai turisti, perché ciò che è selvaggio può essere anche molto pericoloso. Rari ma possibili i casi di rapine eseguite su carovane di turisti in zone inospitali, ma conosciute dagli autoctoni. E’ indispensabile una guida per chi volesse addentrarsi tra liane, piante spinose e alberi baobab giganti.

 

>La VANESSA aggiunge<

Arcipelago di Lamu: Si tratta di 6 isole maggiori ed una infinità di isolotti. Qualcosa di magico c'è nell'aria di Lamu, e ve ne accorgerete sia se arrivate dall'Isola di Manda, dove si trova il piccolo aeroporto, sia se arrivate con le imbarcazioni che arrivano dalla terra ferma.
Tra le tante attrazzioni di questo arcipelago non si può fare a meno di fare una passeggiata per la città vecchia swahili di Lamu e per la spiaggia lunghissima di Shela. In Lamu ciò che vi colpirà sono i portali in legno intarsiati delle case. Percorrendo a piedi la città vecchia si incontrerà il Lamu Museum, lo Swahili House Museum, la moschea Pwani, la Moschea Riyadha e la Moschea Shiaithna-Asheri. Bisogna infatti ricordare che Lamu è un'isola musulmana.

Un servizio gratuito per promuovere le attività e servizi dei Membri​​ del Gruppo
ITALIANI in KENYA

Per informazioni in merito al sitoweb contattare tramite il form con una richiesta chiara e semplice. Per maggiori informazioni e/o notizie in merito alle singole Attività/Servizi presenti contattare il diretto interessato tramite il Gruppo, purchè iscritto.

Your details were sent successfully!

bottom of page