Località scelta: MOMBASA
scegli come proseguire dal menù riportato a fianco
MOMBASA è una città storica, nonché il più importante porto commerciale dell’africa orientale sin dall'ingresso dei portoghesi nel 16° secolo. A loro va attribuita la costruzione di “Fort Jesus”, disegnato da un’architetto italiano. La città è posta su un isola collegata alla terraferma con due ponti a nord e ad ovest che portano,
rispettivamente alle strade per Malindi e per Nairobi; il “ferry-boat” a sud che porta alle meravigliose spiagge della South Coast. Con una popolazione di oltre 600 mila abitanti, la città offre una varietà multi etnica e religiosa alquanto suggestiva che vive in armonia e nel rispetto reciproco. Quindi una città storica e commerciale, ma con una grande attrazione turistica grazie alle bianchissime spiagge, quali Djiani, Shanzu, Nyali, Bamburi, etc… che da Sud a Nord si susseguono, protette dal “coral reef”, dove sorgono tantissimi hotels,
villaggi, ristoranti e bars. La ricettività turistico-alberghiera è di qualità e per tutte le tasche. La vita notturna è assicurata dai numerosi clubs, disco, pubs, casinò, cinema e quant'altro. La ristorazione è determinata dalla numerosa varietà di cucine che vanno dall'inglese all'indiana, dalla cinese all'italiana, piuttosto che la giapponese, senza tralasciare la cucina tipica locale; ristoranti e punti di ristoro sono disseminati dappertutto nella città e nelle strade che portano alle spiagge.
Mombasa è una città con un buon sviluppo industriale e artigianale, ragion per cui vi si trovano tutti i servizi e i negozi utili, quali banche, ospedali, farmacie, uffici commerciali e finanziari, linea ferroviaria che collega la città con Nairobi (indimenticabile traversata della Savana) e molteplici negozi; per gli spostamenti interni è consigliato utilizzare i taxi (molto economici), oppure i folkloristici, ma un po scomodi, Matatu.